/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gantz e Gallant, 'impegnati a smantellare Hamas, poi un governo civile a Gaza'

Gantz e Gallant, 'impegnati a smantellare Hamas, poi un governo civile a Gaza'

I ministri della guerra e della difesa ribadiscono le posizioni di Israele al consigliere per la sicurezza nazionale Usa Sullivan

TEL AVIV, 20 maggio 2024, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Gantz, 'ritorno degli ostaggi è più importante di Rafah ' © ANSA/EPA

Occorre facilitare "una immediata alternativa civile per il governo di Gaza nel dopo Hamas". Lo ha detto il ministro del Gabinetto di guerra Benny Gantz che ha incontrato oggi il Consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan.

 

Le parti hanno discusso la "possibilità di promuovere la normalizzazione con l'Arabia Saudita, che rafforzerebbe l'alleanza regionale contro l'Iran, e un'amministrazione guidata dagli Usa che insieme ai Paesi della regione si occuperebbe dei bisogni civili nella Striscia di Gaza".

Gantz ha comunque ribadito che "Israele è impegnato a continuare i combattimenti a Rafah e ovunque a Gaza finché non sarà eliminata la minaccia di Hamas e ci sia il ritorno degli ostaggi". 

Il ministro della difesa Yoav Gallant ha confermato a Sullivan che Israele "ha l'obbligo morale" di smantellare i battaglioni di Hamas a Rafah e di riportare indietro gli ostaggi. Gallant ha anche illustrato a Sullivan "i piani intrapresi a Gaza che integrano le attività operative sul terreno. Ciò include sforzi significativi per evacuare la popolazione civile a Rafah, facilitare la fornitura di servizi umanitari e operare in modo preciso per evitare danni ai civili non coinvolti".

I due hanno anche discusso "le tensioni sul confine settentrionale di Israele" e Gallant ha denunciato "la continua aggressione di Hezbollah e il rifiuto di raggiungere una soluzione diplomatica" che mettono a rischio "di una significativa escalation". 

L'agenzia di stampa palestinese Wafa afferma intanto che almeno tre persone sono morte e altre otto sono rimaste ferite in bombardamenti israeliani che stamattina hanno colpito Rafah, nel sud della Striscia di Gaza.

Raid vengono segnalati in queste ore dalla Wafa anche nelle città di Gaza, Khan Yunis e Jabalia, e nel campo profughi di Bureij. Il bilancio delle vittime nell'enclave palestinese dal 7 ottobre è di almeno 35.456 morti e 79.476 feriti, secondo il Ministero della Sanità locale gestito dal movimento islamista Hamas. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza